Alexa per gli Hotel



Perché scegliere Alexa Smart Properties per la tua struttura ricettiva?
Migliorare l'Experience dei tuoi ospiti
Agevoli il lavoro dei tuoi collaboratori
Aumenti i servizi offerti ai tuoi ospiti creando opportunità
Caratteristiche e funzionamento dei dispositivi Echo nelle strutture
In Italia, Alexa è in grado di comprendere le richieste e di rispondere in italiano, inglese e tedesco. Altre lingue saranno aggiunte in futuro. Inoltre Alexa si adatterà alla nazionalità dell’ospite dando risposte in unità di misura diverse, ad esempio:
- temperatura: gradi centigradi o fahrenheit
- distanze: chilometri o miglia
- orario: 24 ore o 12 ore AM/PM.
La nazionalità dell’ospite può essere indicata dalla reception nel Pannello di controllo al momento del check-in, oppure in automatico grazie al collegamento con il PMS.
Quando un Echo viene installato presso una struttura, e associato al sistema Alexa Smart Properties, vengono modificate le sue impostazioni di fabbrica. Ciò significa che potrà funzionare solo all’interno dell’hotel, resort, b&b o casa di riposo nel quale è stato installato.Un Echo configurato per Alexa Smart Properties, portato fuori dalla struttura nel quale è stato installato, non funziona più.Tutti gli Echo saranno pertanto etichettati con una dicitura chiara, che invita a non scollegare e portare il dispositivo fuori dalla camera.
Perché il sistema Alexa Smart Properties possa funzionare correttamente,i dispositivi Echo devono essere sempre collegati alla rete Wi-Fi della struttura. Ogni dispositivo è indipendente, quindi anche nel caso in cui qualche Echo perda momentaneamente la connessione Wi-Fi, ciò non compromette la funzionalità degli altri dispositivi installati. Alexa non risiede all’interno del dispositivo Echo: tutte le attività di comprensione della richiesta fatta dall’ospite, formulazione della risposta e attivazione delle funzionalità correlate, avviene nel cloud. Senza la connessione Wi-Fi un Echo riproduce solamente un avviso che invita a riprovare più tardi, a causa della connessione assente.
I dispositivi Echo non sono provvisti di batteria, perciò funzionano solamente se collegati alla corrente elettrica. Ogni Echo è dotato di un proprio alimentatore (simile a quello di uno smartphone) e di un cavo di alimentazione. È buona norma che gli speaker Echo siano collegati alla stessa rete che fornisce energia in modo continuo alla camera, come avviene ad esempio per i frigoriferi presenti nelle stanze. Tuttavia un Echo può anche essere collegato ad una presa a muro che interrompe il flusso di corrente elettrica quando la chiave magnetica viene disinserita. Ciò comporta, però, un’attesa di circa 30 secondi affinché il dispositivo Echo si riavvii quando torna l’energia elettrica, cioè quando la chiave magnetica viene inserita. Fino a che il dispositivo non è completamente avviato, non è possibile interagire con Alexa.
Se, ad esempio si vuole dare la possibilità agli ospiti di aprire la porta e pronunciare subito “Alexa, accendi le luci”, il dispositivo Echo deve essere collegato ad una linea di corrente elettrica sempre attiva.
I dispositivi Echo possono essere inseriti nelle stanze private e nelle aree comuni (come in reception, sala colazione, meeting room).Le funzionalità disponibili si potranno declinare e personalizzare in base al contesto, utilizzando ilPannello di controllo
Vicino ad ogni dispositivo Echo sarà possibile posizionare un manuale d’uso per l’utente. Un singolo foglio che spiega all’ospitecome può usare Alexa e indica degli esempi di domandeda fare ad Alexa. Tale manuale sarà realizzato e fornito da NAVOO, adattato all’immagine coordinata della struttura.