Installazione della Borchia
Domande frequenti
Open Fiber, è un operatore “wholesale”, si occupa esclusivamente della predisposizione della rete in fibra ottica spenta. Una volta realizzato il cablaggio, sarà possibile rivolgersi ai gestori come ad es. NexFiber, Fastweb, Vodafone ecc... per richiedere l’attivazione dei servizi.
Se il tecnico non si è presentato contatta direttamente noi di NexFiber per concordare insieme un nuovo appuntamento.
Certamente. Effettua il check di copertura, se il tuo stabile risulta coperto, se risulta coperto, contattaci per trovare il servizio più adatto alle tue esigenze.
Se la rete in fibra ottica è stata completata correttamente, estendendosi a partire dal POPBuilding (Point Of Presence), i lavori sono a buon punto e presto assisterai all’attivazione del servizio. Nel caso in cui avessi ulteriori domande, puoi contattarci qui.
Una volta sottoscritta la richiesta, riceverai un appuntamento per l'installazione della borchia entro 24/48 ore. Dopo l'installazione, il servizio sarà completamente attivo entro 4 ore lavorative dal collaudo positivo della borchia.
Certamente! Se desideri spostare il tuo appuntamento con il tecnico dovrai contattarci direttamente con almeno 24 ore di anticipo. Considera che la riprogrammazione potrebbe comportare qualche ritardo sull'installazione in quanto il processo di attivazione ricomincia da capo.
Le prestazioni dipendono dalla tipologia di offerta scelta. Da 100 mega fino a 10 Giga.
Il tecnico incaricato può accedere agli spazi interessati dagli interventi di installazione, collegamento e manutenzione dell’impianto in fibra ottica, anche senza bisogno di una delibera condominiale.
Dove e quando possibile riutilizzeremo infrastrutture preesistenti per minimizzare i costi, ridurre l’impatto sul territorio in termini di cantieri aperti e per velocizzarne la realizzazione. Tra le reti che possiamo utilizzare c’è quella elettrica (aerea e interrata), l’illuminazione pubblica, la rete degli acquedotti e del gas dismessi, la rete tlc.
L’installazione della fibra ottica di Open Fiber, Tim e Fastweb è totalmente a carico della società. Pertanto, non devi sostenere alcun costo né per la realizzazione né per la successiva manutenzione dell’impianto. L'unico costo che sosterrai sarà il contributo di attivazione dei servizi connessi e di canoni mensili sempre relativi ai servizi.
Sì. La fibra ottica non trasporta elettricità, pertanto è possibile collocare i cavi all’interno di canaline preesistenti.
Per usufruire della fibra ottica a casa, non avrai bisogno di fare dei lavori: il cablaggio viene eseguito da professionisti certificati, utilizzando tutte le possibili canalizzazioni o tubi già presenti all’interno dell’immobile. Se vorrai posare la terminazione in un punto non raggiunto, potrai richiedere un nostro intervento oppure far intervenire un tuo tecnico di fiducia.
Una serie di interventi normativi rende legittima la richiesta di avere la fibra ottica nei condomini. Tali normative sanciscono la possibilità del tecnico incaricato di accedere all’interno degli spazi comuni degli edifici per realizzare gli impianti, senza bisogno di una delibera condominiale.